Usa, 35 miliardi di dollari alle agenzie immobiliari statali

L’amministrazione guidata da Barack Obama è vicina a fornire capitali per 35 miliardi di dollari alle housing agencies, con l’obiettivo di consentire loro di continuare a fornire mutui alle famiglie con redditi medi e bassi…


L’amministrazione guidata da Barack Obama è vicina a fornire capitali per 35 miliardi di dollari alle housing agencies, con l’obiettivo di consentire loro di  continuare a fornire mutui alle famiglie con redditi medi e bassi. A confermarlo sono stati – secondo quanto riferito dal Wall Street Journal – fonti interne al governo di Washington.

La manovra punta anche, di fatto, ad irrobustire la presenza pubblica nel mercato immobiliare americano, nonostante già piovano le prime critiche, soprattutto da parte di quei legislatori che preferirebbero una diminuzione delle spese per tenere maggiormente sotto controllo il bilancio statale.

L’operazione dovrebbe essere annunciata ufficialmente già nel corso di questa settimana. Le agenzie che beneficeranno dei capitali governativi (le HFAs) sono dei piccoli – ma essenziali – organismi pubblici che consentono ai primi acquirenti e ai meno ricchi di poter accedere a crediti che nel settore privato non potrebbero essere ottenuti. I tassi di interesse applicati dalle agenzie sono infatti mediamente più bassi dello 0,5-1% rispetto a quelli dei prestatori commerciali.


Fonte: Valori.it


http://www.valori.it/italian/finanza-globale.php?idnews=1595

Pubblicità

Pubblicato il 28 settembre 2009, in Immobiliare con tag , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: