Febbre (immobiliare) asiatica, l’aspirina di Singapore

La febbre immobiliare fa soffriggere le città asiatiche. Si teme la bolla, che quando deflagherà riporterà tutti sulla terra. Nel frattempo, Singapore prova a contenere con qualche regola i bollori speculativi. Il governo della città-Stato cerca di incoraggiare la messa sul mercato di un maggior numero di siti, per placare la domanda. Inoltre, intende vietare il pagamento di interessi ai costruttori su appartamenti che non siano stati ancora costruiti. Fino a tutto luglio sono state vendute a Singapore 10 mila unità immobiliari, mentre nell’intero 2008 le transazioni erano state 4.300. Gli analisti ritengono possibile che venga battuto il record di due anni fa, 14.800 unità vendute nell’anno.

Fonte: Corrieredellasera.it

http://leviedellasia.corriere.it/2009/09/febbre_immobiliare_asiatica_la.html

Pubblicità

Pubblicato il 15 settembre 2009, in Post con tag , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: