Australia: un mercato immobiliare a prova di crisi

E’ probabile che la forza del mercato immobiliare Australiano si protrarrà anche durante i prossimi mesi.
Questo fornirà un’ulteriore prova a valore del fatto che, fino ad oggi, i prezzi degli immobili in Australia hanno tenuto notevolmente bene.
Parte della resistenza è stata attribuita al supporto del governo federale nei confronti di coloro che comprano case – sotto forma di piani di risparmio e sussidi cash per una cifra compresa fra AU$ 14,000 e AUS$ 21,000 destinati all’acquisto di immobili.

Certamente, la fetta di nuovi finanziamenti stanziati per comprare immobili attribuita agli acquirenti di prima casa ha segnato cifre record (dal 1991) del 28.5% in Maggio, dopo il 27% registrato in Giugno.
Anche durante il mese di Giugno, il numero totale degli acquirenti di prima casa che hanno ottenuto un finanziamento (18,400) è raddoppiato rispetto allo stesso mese del 2008.
Il prossimo aggiornamento arriverà alla pubblicazione, venerdì 9, dei dati finanziari sugli immobili riferiti al mese di Luglio.
E’ probabile che durante I prossimi mesi il numero di First Home Buyers salirà a 20,000, mentre il numero totale di nuovi prestiti emessi mensilmente arriverà a una cifra compresa fra 65,000 e 70,000.

Ci sono tuttavia alcuni segnali che indicano un riscaldamento del mercato immobiliare.
La ratio dei prezzi medi delle case, come misurato dall’ indice HIA – Commonwealth Bank sul reddito medio, è ancora a 6.5, anche se c’è stato un miglioramento visto il 7.3 registrato alla fine dell’anno scorso.
L’abbordabilità è ancora stirata se guardiamo la media a lungo termine di 4.5.
Inoltre, un sondaggio recente ha evidenziato che il 20% di possessori di immobili avrebbe difficoltà ad onorare il debito qualora i creditori dovessero alzare i tassi di interesse, cosa che sembra piuttosto probabile dato che la RBA ha recentemente indicato che potrebbe alzare a breve i tassi base.

Fonte: Fondionline.it

http://www.fondionline.it/indicecms.php?idpagina=art&idart=25659

Pubblicità

Pubblicato il 9 settembre 2009, in Post con tag , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: