Crisi: Immobiliare.it, caro-affitti spinge lavoratori a coabitazione

(ASCA) – Roma, 2 set – Il caro-affitti e la crisi spingono sempre di piu’ gli italiani alla coabitazione. E’ quanto emerge da una ricerca di Immobiliare.it. Il fenomeno per molti anni limitato agli studenti universitari oramai si e’ esteso ai lavoratori.

”Il modesto livello degli stipendi italiani (1.000 euro al mese il salario medio di un impiegato nel nostro Paese) costringe chi lavora nelle grandi citta’ a condividere l’appartamento. Ben il 59% delle coabitazioni nelle principali citta’ italiane si realizza fra persone che gia’ hanno un impiego”, scrive Immobiliare.it.

Un passaggio obbligato se si gurda ai canoni mensili d’affitto di un monolocale a Milano 815 euro, a Roma 755, aFirenze 710, a Torino 570, a Genova 490, a Venezia fino a 850. ”Nelle grandi aree metropolitane la coabitazione non e’ piu’ solo un fenomeno studentesco. In questi tempi di crisi, poter dividere le spese condominiali e le bollette non e’ cosa da poco e questa soluzione abitativa consente un risparmio medio di 300 euro”, commenta Carlo Giordano, Amministratore Delegato del Gruppo Immobiliare.it.

Fonte: ASCA.it

http://www.asca.it/news-CRISI__IMMOBILIARE_IT__CARO-AFFITTI_SPINGE_LAVORATORI_A_COABITAZIONE-856107-ORA-.html

Pubblicità

Pubblicato il 2 settembre 2009, in Stampa Italiana con tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: