Marsa Alam terra di sviluppi immobiliari

Dopo Port Ghalib di Al Kharafi, arriva Oriental Coast

Dopo Sharm e Hurghada, la nuova frontiera dello sviluppo immobiliare sul Mar Rosso è Marsa Alam. Qui, dopo la realizzazione del complesso di Port Ghalib della kuwaitiana Al Kharafi e dell’apertura dell’aeroporto, continuano ad arrivare gli investitori interessati a terreni edificabili che, a differenza di altre parti d’Egitto (dove vige il leasehold, la concessione d’uso di 99 anni da parte del Governo) vengono acquistati in freehold, proprietà piena. Innanzitutto, il Cleopatra Group (core business la produzione di ceramica), che però non ha ancora presentato un vero e proprio progetto. Più avanti è invece Oriental Coast (core business: produzione ed esportazione di tappeti): su sette km di costa è in fase di realizzazione un insediamento (previsto tra due o tre anni) che comprenderà una parte residenziale, un totale di otto alberghi (incluso uno già inaugurato alla fine dell’anno scorso) e un hotel eco-friendly da 40 camere. In arrivo anche il campo da golf, lo shopping center, una marina turistica internazionale e un casinò.
Secondo Roberto Melchiorri, responsabile della commercializzazione degli immobili con la società Planethouse, e interpellato dal Sole-24 Ore, “possibili compratori arrivano da tutta Italia, soprattutto da Toscana, Lazio, Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna”. Per ora sembra non esserci nessun connazionale, invece, tra gli acquirenti di Port Ghalib, che arrivano invece dall’Egitto stesso, da Kuwait, Gran Bretagna e Olanda. La crisi sembra essersi comunque fatta sentire, con un rallentamento delle transazioni e prezzi di vendita che potrebbero essere ribassati.

Fonte: Guidaviaggi.it

http://www.guidaviaggi.it/detail.lasso?id=111843


Pubblicità

Pubblicato il 19 agosto 2009, in Post con tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: