Real estate in Cina: cosa succede a 8’000 km da noi in campo immobiliare
Cina, prezzi degli immobili saliti dell’1% annuo in luglio.
Boom di vendite immobiliari in Cina, Pechino teme una bolla
In Cina i prezzi degli immobili delle 70 città più grandi del Paese sono cresciuti dell’1% annuo in luglio dopo il +0,2% di giugno. Lo hanno reso noto la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma e l’Ufficio nazionale di statistica. La crescita dei prezzi è l’effetto delle misure messe in campo dal governo di Pechino da ottobre per evitare un crollo dell’immobiliare. Nel dettaglio: + 0,3% per i prezzi di case nuove, +3% per quelle esistenti.
Le vendite immobiliari hanno subito una forte accelerazione in Cina da inizio anno e gli analisti cominciano a temere una bolla speculativa per il settore. In base ai dati diffusi dall’Ufficio nazionale di statistica tra gennaio e luglio le vendite del settore sono aumentate del 60,4% rispetto allo stesso periodo del 2008, con un più 65,3% per l’immobiliare residenziale. “Il mercato immobiliare è ormai entrato in un periodo critico e bolle compaiono in vari regioni” afferma all’Afp Qin Rui, analista dell’agenzia 5j5j. “A Pechino i prezzi delle case non sono più alla portata della maggior parte degli abitanti” aggiunge.
Fonte: Milano Finanza
Pubblicato il 11 agosto 2009, in Immobiliare con tag bolla, case, Cina, città, crescita, estate, gennaio, immobili, Immobiliare, immobiliari, luglio, mercato, ottobre, Pechino, prezzi, real, regioni, residenziale, settore, speculativa, vendite. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0