Modica: la crisi butta giù i prezzi delle case in affitto, buoni contratti in tutte le zone
Modica: il mercato immobiliare si adegua ai tempi di “vacche magre”
Nelle contrade Quartarella, Pirato, Mauto, nell’area commerciale, a Marina di Modica e nella zona industriale Asi, occorrono 400 euro al mese, 350 se i locali non sono arredati
In tempi di crisi, anche i prezzi di locazione degli appartamenti nelle cosiddette «zone di pregio» subiscono un ritocco. Ovviamente al ribasso. E così, per prendere in affitto un trilocale arredato a Modica centro, nelle contrade Quartarella, Pirato, Mauto, nell’area commerciale, a Marina di Modica e nella zona industriale Asi, occorrono 400 euro al mese, 350 se i locali non sono arredati.
Rispetto agli anni passati, si registra un ribasso medio di almeno 200 euro e, in alcuni casi, vedi ad esempio le aree residenziali, anche di 300. Da notare poi che la somma di locazione mensile, 350-400 euro, non cambia molto da zona a zona. Si palesa anche in questa scelta la nuova politica delle locazioni. A realizzare una fotografia del mercato delle locazioni nel comune modicano è una nuova agenzia immobiliare di via Sacro Cuore, leader nel settore.
«In zona di pregio – afferma Silvia Spronelli, presidente dell’agenzia – i canoni di locazione variano di poco, al fine di rendere sempre più trasparente l’offerta e, al contempo, facilitare il cliente nella scelta dell’abitazione. Fermo restando che il prezzo di locazione è pressoché identico – aggiunge la Spronelli – i clienti possono concentrarsi sull’aspetto generale della zona in cui potrebbero andare a risiedere, unitamente alle caratteristiche dell’appartamento, per le quali invece il prezzo cambia in maniera sostanziale». Se si cerca un bilocale, arredato o meno si pagano sempre 300 euro mensili. Per un quadrilocale l’affitto sale a 450 euro se arredato, 400 in assenza di mobili. Chi è alla ricerca di un monolocale arredato spende invece mediamente 250 euro al mese.
I canoni di affitto scendono per gli immobili nella zona intermedia: Modica sorda, Modica alta, quartiere d’Oriente, Michelica e Maganuco, dove un trilocale arredato comporta una spesa mensile di 350 euro. Un bilocale arredato costa invece 250 euro al mese. Lieve differenza di canone tra un quadrilocale non ammobiliato e uno già arredato: 350 euro nel primo caso, 370 nel secondo. Non si registrano differenze marcate neanche nelle tariffe di locazione delle zone economiche dei quartieri Vignazza e Cartellone, delle frazioni rurali di Frigintini, Zappulla e Montesano e della contrada Fiumara. Occorrono, infatti, 300 euro al mese per un trilocale e 200 euro per un bilocale. Si fa eccezione per gli immobili più ampi: 350 euro mensili per affittare quattro locali arredati, 320 euro per gli stessi vani privi di mobili.
«La nuova agenzia di Modica – aggiunge Silvia Spronelli – rientra in un piano di espansione territoriale che ci porterà ad essere presenti in tutta Italia e anche all’estero, con l’obiettivo di raggiungere i 600 punti vendita, che andranno ad aggiungersi ai due di Palermo e agli altri due divisi tra Catania e Trapani. E’ già stata pianificata – conclude la Spronelli – anche l’apertura di altre 2 nuove agenzie a Catania e Ragusa perché, nonostante la crisi, il mercato immobiliare resta tra i più effervescenti, con i dovuti ritocchi».
Autore: Antonio di Raimondo
http://corrierediragusa.it/public/articoli/6695-la-crisi-fa-scendere-i-prezzi.asp
Pubblicato il 6 agosto 2009, in Immobiliare con tag abitazione, affitto, agenzia, anni, appartamenti, appartamento, aree, arredati, bilocale, canoni, Catania, cliente, contratti, crisi, euro, immobili, Immobiliare, Italia, locali, locazione, mensile, mercato, mese, Modica, monolocale, offerta, Palermo, pregio, prezzi, punti, quadrilocale, Ragusa, residenziali, ribasso, settore, tariffe, tempi, territoriale, Trapani, trilocale, vendita, zona, zone. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0