Annunci immobiliari, su Facebook è meglio?
Se anche Casa.it va su Facebook, il principale portale italiano di annunci immobiliari online, un motivo ci deve essere. Ed è che il passa parola serve, eccome se serve, soprattutto nel settore immobiliare
“Siamo convinti – ha detto infatti Daniele Mancini, Amministratore Delegato di Casa.it che il settore immobiliare possa trarre vantaggio dall’utilizzo del social networking. Le reti di relazioni alla base del modello di business tradizionale del real estate acquisiscono un’importanza ancora più strategica nel mondo online e la diffusa pratica del passaparola può amplificare al massimo la sua portata grazie all’utilizzo degli strumenti di comunicazionee condivisione propri del Web 2.0. Un utente soddisfatto può facilmente consigliare un’agenzia immobiliare e segnalare degli annunci interessanti non solo alla sua rete di contatti più prossimi, ma a tutto il mondo Facebook. Grazie al nostro supporto le nostre agenzie partner potranno quindi creare un network di clienti soddisfatti, ampliando le proprie possibilità di contatto con potenziali prospect e moltiplicando le opportunità di business”.
Al momento Casa.it ha 178 fans, pochini per un portale di dimensioni considerevoli.
Ma a noi sembra che, a parte la moda e l’interesse sempre crescente del mezzo Facebook, le aziende, comprese quelle che operano nel settore immobiliare, non abbiano chiaro l’obiettivo da raggiungere.
Nel caso di Casa.it, per esempio, a parte l’esiguità del numero dei fans di cui abbiamo detto, non sembra esistano idee geniali.
Si tratta più che altro di una ripetizione di contenuti visti altrove, tutta réclame insomma, ma dove sta il succo?
Fra i contenuti, per esempio, una lunga intervista rilasciata al Sole 24 Ore “Costruttori e agenzie scoprono il real estate on line” (sì, ma che c’entra Facebook, visto che Casa.it è online dal 1999?) in cui si parla, manco a dirlo, della scelta di Casa.it di andare su Facebook. Per fare cosa, non si capisce bene.
Forse al momento basta esserci, per non essere da meno, poi si vedrà. Qualcosa potrebbe sempre accadere.
Intendiamoci, non è che non serva, in questo settore tutto fa brodo. Sta di fatto che neppure Casa.it riesce a favorire l’interazione, quella vera, fatta di contatti che si trasformano poi in qualcosa di concreto.
D’altronde, che dire? Esistono gruppi nati dal nulla su Facebook che raccolgono i favori di migliaia e migliaia di fans e registrano commenti a non finire.
E Casa.it? Per adeso non vediamo questa gran folla di fans e di commenti. Un flop? Troppo presto per dirlo.
In ogni caso, forse le aziende hanno altro da fare, voi che dite?
Divertenti i due filmati qui sotto (forse l’unico aspetto per cui vale la pena di esserci su Facebook, perché quei filmati non li avevamo visti altrove…).
Fonte: Quotidianocasa.it
http://www.quotidianocasa.it/2009/07/31/7340/annunci-immobiliari-su-facebook-e-meglio.html
Anche noi siamo su
Pubblicato il 31 luglio 2009, in Immobiliare con tag agenzia, annunci, business, casa, estate, Facebook, Immobiliare, immobiliari, portale, real, reti. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
Beh sono deffuso !