Interior Relooking: arriva la ristrutturazione d’interni low cost

In tempi di crisi anche le ristrutturazioni possono diventare un lusso. Soprattutto quando le consulenze degli architetti si tramutano in parcelle non proprio alla portata di tutti. E così un gruppo di giovani creativi milanesi ha avuto un’idea brillante: l’architettura d’interni low cost.
Il progetto si chiama Interior Relooking (www.interior-relooking.it): in 10 giorni e con un minimo rimborso spese, una squadra di esperti «ribalta» case e ambienti di lavoro a partire dalle indicazioni del committente. Tutta l’operazione si svolge online: si inviano richiesta e piantine via posta elettronica, si paga un contributo di 50 euro per ogni locale sul quale è richiesta la consulenza e si riceve una proposta di rinnovamento da disegni, rendering, suggerimenti sui colori, materiali, arredi e dettagli.
Un particolare non trascurabile è l’idea di mettere su un vero e proprio laboratorio creativo: Interior Relooking, infatti, investe i propri ricavi per permettere al suo staff di girare il mondo ed essere sempre aggiornato sulle nuove tendenze. Il progetto si rivolge sia a privati sia a costruttori e si può utilizzare per ambienti già esistenti o per case in costruzione. Una delle prime realtà imprenditoriali che ha aderito è la società di costruzioni Erif Real Estate di Legnano che ha affidato la progettazione degli interni all’equipe di Interior Relooking. «I prezzi sono contenuti per via della velocità di risposta, ma anche perché i lavori proposti sono vivaci, frizzanti, innovativi. In questo modo ogni nostro appartamento nuovo può assumere un aspetto unico e può veramente essere adattato al singolo cliente», ha commentato Luigi Barbato, presidente di Erif Real Estate.

Autore: Gian Maria De Francesco

Fonte: Il Giornale

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=368293

Pubblicità

Pubblicato il 28 luglio 2009, in Stampa Italiana con tag , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: