Crollano le vendite degli immobili
Meno 18,7% rispetto allo scorso anno
TORINO
Prosegue la fase negativa del settore immobiliare. Secondo i dati dell’Osservatorio di Nomisma presentato questa mattina a Bologna, nel primo trimestre del 2009 il numero delle compravendite di abitazioni è stato di 135.872 unità, pari a -18,7% dello stesso periodo del 2008. Secondo le previsioni dell’istituto di ricerca bolognese alla fin dell’anno le compravendite saranno pari a 600mila, il 12,5% in meno rispetto il 2008 (che ha chiuso con 686mila, il 14,9% in meno rispetto il 2007).
I prezzi delle abitazioni, già calati su base annua del 3,5% (e semestrale del 2,5%) a dicembre potrebbero risultare più bassi del 6-8% rispetto all’anno precedente. Nel 2010, se verranno confermate le previsioni macroeconomiche, i prezzi potrebbero subire un’ulteriore flessione del 2-3%. Dal 2011 l’intero mercato immobiliare potrà tornare a crescere, accompagnando la crescita prevista per l’economia del Paese.
La richiesta di abitazioni si riduce in maniera generalizzata, ma le indicazioni peggiori si riferiscono in particolare ad alcuni mercati del Nord (Bologna, Verona e Milano), mentre nelle città del Sud si registra una sostanziale stabilità. La domanda è per la maggior parte riferibile all’acquisto della prima casa (anche se si registra un arretramento rispetto al passato). Cresce la domanda di abitazioni che vengono acquistate per investimento: nel 2007 questo fenomeno riguardava il 12% degli acquisti, nel 2009 sfiora il 17%.
Secondo Nomisma, cambia rispetto al passato la domanda – anche se debole – di abitazioni. Nel 2008 – fa notare l’istituto – i dati dell’Agenzia del Territorio mettevano in risalto che, anche se si facevano meno compravendite, quelle che si facevano erano più spiccatamente «liquide» e meno finanziarizzate rispetto al passato: nel 2007 il 49,4% delle compravendite era sostenuto da mutuo e capitale proprio, mentre l’anno successivo la quota scende al 42,7%.
Fonte: LaStampa.it
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200907articoli/45621girata.asp
Pubblicato il 18 luglio 2009, in Stampa Italiana con tag 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, abitazioni, acquisto, agenzia, anno, Bologna, capitale, casa, compravendite, crescita, dicembre, domanda, economia, immobili, Immobiliare, investimento, meno, Milano, mutuo, negativa, nomisma, nord, osservatorio, prezzi, prima, ricerca, settore, stabilità, sud, territorio, Torino, vendite, Verona. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0