Ancora in calo il mercato immobiliare Europeo

Se analizziamo i primi mesi del 2009 il risultato è un calo del 74% delle compravendite immobiliari. Lo studio condotto da Cushman & Wakefield che conferma come nessun mercato del Vecchio Continente si sia salvato.

Rispetto al 2008 gli investimenti stranieri sono diminuiti piu’ di quelli domestici e hanno rappresentato una fetta di mercato pari al 30% contro il 43% dello scorso anno.
Tutti i paesi hanno mostrato un simile comportamento ad eccezione di Italia e Regno Unito. Il Belpaese ha assistito ad un incremento di investimenti dall’estero dopo il brusco crollo di fine 2008, mentre il mercato britannico, in seguito al notevole calo dei prezzi, alla svalutazione della sterlina, nonche’ all’incremento delle offerte, e’ diventato un punto chiave per molti investitori internazionali.

Anche se l’attivita’ dei players stranieri nel Regno Unito è diminuita del 54% rispetto al primo trimestre 2008. Analizzando i diversi settori, il piu’ colpito e’ stato quello degli uffici un calo pari al 50% circa rispetto al trimestre precedente.
Il settore industriale del 40% seguito dal retail 20% in meno.
Con le dovute differenze tra i diversi paesi: nell’Est e’ cresciuta l’attivita’ uffici mentre al Nord e al Sud ottimo il settore dell’industria.

Fonte: Attico.it

Pubblicità

Pubblicato il 2 luglio 2009, in Stampa Italiana con tag , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Siamo interessanti al tuo parere. Tu cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: